Il cinema è la settima arte, è un grande strumento per esprimere, creare e vivere emozioni, ma è anche una grande industria che riserva un immenso potenziale anche in un periodo di crisi.
Il master ideato dal coordinatore prof. Francesco de Donatis presso ADSUM FORMAZIONE D' ECCELLENZA intende fornire una formazione avanzata, integrata, capace di dare una preparazione multiskilled per lavorare con competenza e professionalità nel campo della produzione cinematografica. www.adsum.it
PROGRAMMA
Il Master è orientato ad una moderna cultura dell'integrazione delle competenze professionali, grazie alla combinazione di insegnamenti teorici al confronto con Practice on Set, saprà garantire al partecipante le più evolute abilità per ideare, sviluppare, finanziare, realizzare e distribuire un film
FINALITÀ E OBIETTIVI
E’ un percorso di formazione pratico e specializzato dove verranno valorizzate e sviluppate le potenzialità creative e le abilità di progettazione individuali e di gruppo. Attraverso un'analisi accurata delle tecniche di scrittura, di editing, produzione, post produzione, i partecipanti alla fine del master sapranno curare tutto l’iter di una produzione cinematografica e saranno in grado di operare con successo nel:
• trovare l’idea
• svilupparla in una sceneggiatura, piano dei costi, cast, location
• finanziarla attraverso un piano dei costi produzione, fonti di
finanziamento, reperimento fondi, piano economico e di lavorazione • realizzazione, ossia l’esecuzione, produzione, montaggio, post montaggio • distribuzione attraverso un marketing strategico
STRUTTURA E PIANO DIDATTICO
Il percorso ha una durata complessiva di 1000 ore, articolato in formazione d’aula, practice on Set, ricerca-studio individuale, tirocinio
stage da stabilire con i docenti specificando il settore ed il luogo durante il corso del master
• Formazione Aula: 340 ore
• FAD : 60 ore
• Studio individuale: 300 ore
• Stage : 200 ore
• Project Work : 100 ore
SCREENWRITING
• Ideazione
• Soggetto
• Sceneggiatura
• Pitching/Producer
PRE-PRODUCTION
• Obtaining the right to a book • Obtaining financing
• Casting
• Scheduling • Scouting for location • Hiring the crew
DIRECTING
• Storia del Cinema • Tecniche di Regia • Shooting list
• Actors directing • Shooting and DOP intro
D.O.P.
• La ripresa cinematografica
• Illuminazione cinematografica • Pratica sul Set
AUDIO RECORDING TECH. FOR FILMS
• La ripresa microfonica per film
• ADR • Foley • Dubbing
FILM EDITING
• I tempi del montaggio cinematografico • Final cut ProX
• Tecniche di montaggio
VFX
• Introduzione ad After Effect• Formati video • L'interfaccia • La timeline • L' animazione• Le maschere• Compositing Avanzato • Precomposizioni a livelli nidificati • Creare ed animare il testo • Il parenting• Predefiniti per le animazioni • Gli effetti • Stabilizzazione e tracciamento del movimento• Renderizzare ed esportare
FILM AUDIO EDITING
• Tecniche di Film Audio Editing tramite DAW (DP10) • Spotting Session
• Timing Notes
• Master Cue List
COLOR GRADING
• Color timing
• Telecine
• Color Correction
• Primary and Secondary Color Grading • Mask, Mattes and Power Windows
• Motion Tracking
MARKETING CINEMATOGRAFICO
• Analisi del mercato
• Il nuovo spettatore cinematografico
• Strategie di marketing: Segmentazione, targeting, posizionamento • Marketing Mix: profuct, price, Placement, promotion
• La distribuzione cinematografica
• Il contesto normativo di riferimento a livello nazionale
• Interventi regionali, nazionale ed europeo a favore
PRACTICE ON SET
Si formeranno 3 troupe ognuna composta da cinque studenti nei seguenti ruoli:
• Produttore Esecutivo
• Regista • Direttore della Forografia • Operatore di ripresa • Fonico
Idea, sceneggiatura e montaggio verranno coordinate da tutti gli studenti. I prodotti audiovisivi ultimati verranno musicanti dagli studenti del master in composizione di musica per film, mentre il casting degli attori verra' elaborato dagli studenti del nuovo Master in Acting sempre presso Adsum.
FIGURE E AMBITI DI LAVORO:
• Produttore cinematografico,
• Direttore di Produzione,
Ambito cinematografico, televisivo, spettacolo, comunicazione.
METODOLOGIA
Il master prevede l’utilizzo di metodi didattici attivi, orientati a migliorare il coinvolgimento e l’interazione tra gli allievi: case study, practice on set, esercitazioni individuali e di gruppo.
Un approccio olistico interdisciplinare e una formula didattica professionalizzante ed esperienziale si propone di fornire conoscenze e sviluppare competenze trasversali.
L’approccio metodologico caratterizzante la nostra formazione è il metodo KHR®, che mette la persona al centro del processo formativo, partendo dalla sua esperienza attraverso un’azione di coaching di gruppo. L’unicità e l’efficacia di questa metodologia all’avanguardia nell’apprendimento-miglioramento si realizza coinvolgendo la mente conscia e la mente inconscia in armonia, tramite un linguaggio capace di attivare contemporaneamente i due emisferi cerebrali. La mente conscia, eccelle nel categorizzare, classificare, organizzare, mentre il cambiamento, avviene soprattutto coinvolgendo la mente inconscia.
Il miglioramento e l’acquisizione di nuove abilità, lo sviluppo delle competenze, vengono facilitate dall’uso funzionale e metaforico del linguaggio, dalla predisposizione del setting, dall’interazione tra mente cognitiva, mente somatica e mente di campo.
La didattica è caratterizzata da un forte approccio pragmatico con molte esercitazioni pratiche, simulazioni individuali e di gruppo.
DURATA DEL MASTER
1000 ore
suddivise in:
• 340 ore Aula
• 60 ore FAD
• 200 di stage
• 100 di Project Work
• 300 ore Studio individuale
REQUISITI DI ACCESSO ALLA BORSA DI STUDIO:
Età inferiore ai 36 anni • Laurea • Isee inferiore a 30.000 €
DATE:
• INIZIO: 24 Ottobre 2020 • FINE: 20 Dicembre 2021
COSTO:
La quota di partecipazione è di € 7.500,00 (settemilacinquecento/00). Finanziabile tramite il voucher regionale Pass Laureati.
DESTINATARI
Il corso e' rivolto a chi ha deciso di intraprendere la carriera nella produzione cinematografica. Obbligatoria diploma di laurea triennale, diploma di laurea di vecchio ordinamento in qualunque disciplina
SEDE DI SVOLGIMENTO:
ADSUM Formazione d'Eccellenza
Associazione Culturale di Formazione e Promozione Via Papadia, 1-5/9 • 73100 LECCE
Telefono: 3483397813